Basilicata: approvato - con 300.000 euro - il bando "Nuovi fermenti", la creatività per il lavoro

14 Novembre 2013

Schermata_2013-12-27_a_08

Fino a 15 mila euro per finanziare progetti di inclusione sociale, beni pubblici, tecnologia e creatività. Possono partecipare giovani lucani tra i 18 e i 35 anni

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un bando di concorso per promuovere e sostenere la creatività dei giovani finalizzata alla creazione di nuova occupazione.

Il Bando “Nuovi Fermenti”, previsto nell’accordo di collaborazione sottoscritto tra la Regione Basilicata e il Dipartimento della Gioventù, è finanziato complessivamente con 300 mila euro.

Con Nuovi Fermenti la Regione Basilicata intende “favorire ed alimentare la progettualità della comunità creativa lucana; promuovere lo sviluppo economico sostenibile e l’innovazione sociale; valorizzare le idee, i saperi, le energie e i talenti dei giovani come risorsa per lo sviluppo della regione; incoraggiare reti di cooperazione e supportare idee creative basate sull’utilizzo di nuove tecnologie e di pratiche eco-sostenibili; offre ai giovani un’opportunità di apprendimento, responsabilizzazione e attrazione diretta”.

Possono concorrere al bando i giovani lucani residenti in Basilicata di età compresa tra 18 e 35 anni (36 non compiuti).

Ai beneficiari sarà concesso un contributo economico fino a 13 mila euro, elevabile a 15 mila qualora il progetto preveda la partecipazione ad attività formative e professionalizzanti funzionali allo sviluppo di idee creative.

La Regione non metterà a disposizione dei giovani creativi solo le risorse economiche ma anche strumenti e servizi di supporto attraverso Basilicata Innovazione e Sviluppo Basilicata, che concorrono all’attuazione del programma.

Al bando di concorso possono essere candidati progetti per la sperimentazione e la realizzazione di nuove idee creative in due ambiti di intervento: inclusione sociale e beni pubblici (interculturalità, volontariato, solidarietà sociale, ecc.); tecnologia e creatività (energia, sviluppo sostenibile, turismo, artigianato, sviluppo rurale e urbano, ecc). All’analisi della documentazione presentata, seguirà un colloquio con tutti i componenti del gruppo proponente per l’analisi del progetto proposto.

La domanda potrà essere inviata a partire dal sessantesimo giorno e fino al centoventesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sul BUR (art. 7 del Bando), ossia dal 29/01/2014 e fino al 30/03/2014.

Per scaricare il bando e la modulistica, vedi qui

Per ulteriori informazioni:
Sviluppo Basilicata, Via Centomani, 11 – 85100 Potenza. Tel.: 0971/50661

Fonte: regioni.it